Loading...

Perdita di potenza-Ford Focus TDCI 1.8 COMMON RAIL

Autore Darihg Email autore dariximo@tiscali.it Data inserimento 26/09/2007 09:42 Numero rispote 270 Data ultima risposta 03/05/2022 06:43 Termine collegato DEBIMETRO

Ciao a tutti, ho una Ford Focus TDCI COMMON RAIL 1.8 e quando accelero perde di potenza per 2 o 3 secondi intorno ai 2500/3000 giri e poi si riprende. Lo fa soprattutto con la prima e la second a marcia. Chi mi puo' dare un parere? Grazie a tutti.

Risposte
Autore Landi Email autore xerland@yahoo.com Data inserimento 19/08/2017 08:47

Ciao Pietro forse hai bruciato le

Candelete. A me succedeva la stessa cosa però a 2000 giri. Il motore non andava oltre per non inquinare l'ambiente.

Autore Marius Email autore supergate84@gmail.com Data inserimento 11/09/2017 05:52

Io ho una ford focus 1.8 tdci del 2003 con il problema delle spie delle candelette accese quando si accelera con perdita di potenza del motore.

Ho cambiato, filtro gasolio, tutti i filtri, sensore albero a camme, regolatore di pressione pompa, sensore pressione, pedale acceleratore, ho revisionato pompa ed iniettori pulendo anche il sistema egr ed il problema persiste. Le candelette bruciate sono da escludere visto che servono solo in partenza a freddo ed in più ho cambiato tutte e 4 le candelette.

Autore Franz Email autore franz00@live.it Data inserimento 22/09/2017 05:48

Posseggo una Ford Focus 1.8 TdCi common rail 2009, 69000 km. Problema: accensione sul display centrale della scritta 'Guasto motore' con punto esclamativo al centro di un triangolo, accensione della spia color ambra ESP, e riduzione dei giri motore a 1500 g/minuto; il motore non si spegne ma non va mai oltre i 1500 (posso andare anche in 2^ o 3^ se in discesa, ma mai oltre i 1500). Tempo fa (54000 km) mi era successo, ma il giorno dopo, girata la chiave, motore ripartito, OK. Dopo parecchi mesi alcuni colpi, specie tra i 1500 e i 2000 g/min, ma niente di particolare, (sempre comunque partita al primo colpo...). Fine luglio scorso: di nuovo spia 'Guasto motore' , spia ESP, limite ai 1500 giri, niente da fare: anche spegnendo e riavviando dopo 1 giorno, 2 giorni ecc, sempre stesso problema. Meccanico ha trovato bobina iniettore 2 bruciata, sostituita: non ci sono più esitazioni a regime, tra i 1500 e i 2000 nè in accelerazione nè in decelerazione, ma qualche colpettino partendo da ferma me lo continua a fare. Premetto che ho fatto tutti i tagliandi presso il concessionario Ford da cui ho preso l'auto per 5 anni + altri 2 anni di controllo annuale + cambiato il 2016 iniettore n° 4, sostituito con nuovo...

Autore Alsander95 Email autore alsander95@me.com Data inserimento 11/10/2017 06:46

Risposta a Franz.

Ciao, il problema potrebbe essere il sensore giri dell'albero a camme, magari sta iniziando a darti qualche problema, dovrebbero essere circa 40€ per il ricambio più la manodopera.

Spero tu possa risolvere,

Un saluto a tutti.

Autore Michele Email autore jerrymiky@libero.it Data inserimento 29/10/2017 09:27

Ciao potresti anche a me mandarmi qualche foto del tubicino in questione ti ringrazio

Autore Franz Data inserimento 22/12/2017 06:03

Grazie Alsander95:

risolto con revisione degli spessori dell'iniettore n°2 e sostituzione della bobina dell'iniettore (il 4 già sostituito completamente a luglio 2014); adesso il motore va bene, un po' di fumo nero di tanto in tanto a freddo e a bassi regimi (prima del problema dell' iniettore 2 non mi faceva fumo nero, praticamente mai...); spesa 180€ tutto compreso.

ciao

Autore Gioele Email autore gioeleserventi@yahoo.it Data inserimento 29/12/2017 08:35

Salve ho un problema con la Ford ficus 1.8 dell 2000... ve la raconto in breve ho comprato la pompa rigenerata... l abbiamo montata... abbiamo spurgato l impianto del gasolio e dopo un paio di tentativi e partita subito... ma già schiacciando il pedale dell' acceleratore mi accorgevo che e non andava bene non riusciva a prendere giri il motore... schiaccio tutto il pedale e arriva a malapena a 4.500giri... faccio un giro di prova e quasi quasi non riesco neanche a spuntare... prove le marce alte ma nulla sembra proprio morta... ho speso 640€ per la pompa non vorrei bloccarmi proprio ora... cosa può essere? Aiutatemi a risolvere questo problema... grazie

Autore antonio f. Email autore fuggiant@alice.it Data inserimento 16/04/2018 05:50

salve, sono Antonio. Ho purtroppo acquistato una ford C- Max 1.6 diesel del 2004. Sembrava andasse tutto bene.Ad un certo punto accelerando oltre i 120Km/orari mi si ferma l'accelerazione e, praticamente, si ferma l'auto. Dopo 30 secondi spegni e accendi e riparte come nulla fosse. Da diagnostica viene fuori: P0089 Sensore Pressione Rail Carburante. Che cosa può essere? Qualcuno mi può aiutare? Grazie

Autore luciano d Email autore lucianoditto@live.it Data inserimento 17/04/2018 01:50

Se è presente probabile che sia lui.in base al codice errore. Controlla bene anche il regolatore pressione,e la tenuta degli iniettori!

Autore antonio f. Email autore fuggiant@alice.it Data inserimento 17/04/2018 08:10

scusa Luciano, quindi cosa dovrei fare: sostituire il sensore? O ci sono altre cose da sostituire?

Mi fai sapere qualcosa cortesemente visto che sei sicuramente più preparato di me,grazie

Autore luciano d Email autore lucianoditto@live.it Data inserimento 17/04/2018 10:55

Ciao Antonio.ho trovato questo link http://partsbos.com/fuel-control-valves/30-bosch-0928400607.html

Comunque controlla il veicolo. Con il tuo errore mi da sensore pressione

Autore roberto G. Email autore serytizy@tiscali.it Data inserimento 26/04/2018 02:32

Salve a tutti,possiedo una focus 1.8 tdci del 2003 con 240.000 km. fino a 6 mesi fa non ho mai avuto problemi, fin quanto come è successo a tanti altri.... improvvisamente si accende la spia candelette e il motore perde potenza fin quasi a spegnersi, poi in genere spengo e riaccendo e il problema pare sparisca anche per diversi giorni salvo poi riapparire improvvisamente, ho fatto revisionare gli iniettori ma dopo un mese il problema si è ripresentato, qualcuno con il mio stesso problema ha risolto? vi sarei molto grato se aveste una risoluzione per questo problema.

Autore Valter Email autore vferigo@libero.it Data inserimento 26/04/2018 08:14

Ciao roberto potrebbe essere il sensore motore che si trova sotto al motore,oppure sempre sensore motore che si trova sopra

Autore roberto G. Email autore serytizy@tiscali.it Data inserimento 26/04/2018 09:08

Ciao Valter, innanzitutto grazie per la tua risposta, ma volevo comunque chiederti se la soluzione che mi proponi nasce da una tua esperienza avendo avuto il medesimo problema o cos'altro, Grazie :-)

Autore Valter Email autore vferigo@libero.it Data inserimento 26/04/2018 10:37

Sono un fordista dal 2000, ho avuto lo stesso problema su ford del 2003, devi andare per eslusione, io ho cambiato il sensore motore quello sotto e ho risolto il problema, non e detto comunque che sia quello, puo essere anche il sensore common rail quello vicino agli iniettori, per essere sicuro ti consiglio di fare una dianiosi e vedre che errore ti da

 

Inserisci risposta
Ricerca nel dizionario